UFPR 2017

Perché c’è il 7 sulla divisa delle Olimpiadi?



C’è chi ha ironizzato, chi ha polemizzato e chi si è chiesto semplicemente perché. Il 7 sulla maglia della nazionale olimpica ha aperto il dibattito. Claudia Mori, ex attrice, oggi produttrice musicale, si unisce alla polemica: “Sul Podio vinceva lo sponsor. Non l’Italia e il suo atleta. A danno di quella che avrebbe dovuto essere la nostra identità. Questo Coni e questa compagnia non cambieranno mai. Ridicoli e incapaci di avere la schiena dritta almeno quando ci rappresentano alle Olimpiadi”.

Su Twitter invece c’è chi loda la divisa. E soprattutto, c’è chi si chiede se l’hanno copiata dalle Seven Fighters, la squadra di pallavolo del cartone animato giapponese “Mila e Shiro”.

Nonostante la somiglianza fra le due divise sia abbastanza evidente, si tratta come c’era da immaginarsi di una pura coincidenza. Ma allora la domanda che qualcuno si pone resta: “Perché 7?”. La risposta è semplice.

Il numero 7 che vediamo sulla tuta dei nostri atleti rappresenta il numero della linea di abbigliamento di Armani, l’EA7. Così come esiste l’Armani Jeans, Armani Casa, esiste anche l’EA7, nata nel 2004 da una collaborazione tra Armani e Shevchenko, ex numero 7 del Milan ed è la linea dello stilista italiano che ha creato tutto il kit per gli azzurri attualmente in Brasile. Si tratta, quindi, di una scelta pubblicitaria di Armani che ha voluto rendere omaggio al giocatore mettendo il suo numero 7 nel nome della linea.

EA7 quindi è il marchio Emporio Armani sotto cui vengono prodotti i capi sportivi; la linea è specializzata in abbigliamento tecnico di qualità per fitness, jogging, snowboard, tennis e nuoto, avvalendosi della collaborazione di aziende specializzate come Carrera, Safilo, Skullcandy e Burton.

Oltre ad avere come testimonial il campione di nuoto Filippo Magnini, la EA7 sponsorizza dal 2007 un meeting di nuoto, la “EA7 Swimming Cup” e dal 2011 la squadra di pallacanestro meneghina Olimpia Milano, posseduta all’80% dal gruppo Armani, inoltre collabora con tre dei più noti centri sportivi di Milano: i club DownTown Diaz, DownTown Cavour e Skorpion. Dal 2012 EA7 è sponsor tecnico del CONI, e ha fornito le divise azzurre alle Olimpiadi estive di Londra 2012, a Sochi 2014 e a Rio de Janeiro 2016.

(Tratto da: <http://www.huffingtonpost.it/2016/08/20/ea7-perche-ce-il-7_n_11625364.html?ref=fbpj>.)

Secondo quello che hai letto, il numero sette sulla maglia italiana olimpica è:
a
il numero della collezione 2016 della linea di abbigliamento EA7.
b
un’omaggio a un calciatore che non ha potuto partecipare alle Olimpiadi.
c
il marchio dell’azienda sportiva che ha creato la divisa olimpica dell’Italia.
d
il numero che avrebbe portato fortuna agli atleti olimpici italiani.
e
il numero preferito di Giorgio Armani, il proprietario dell’EA7.
Ver resposta
Ver resposta
Resposta
C
Resolução
Assine a aio para ter acesso a esta e muitas outras resoluções
Mais de 250.000 questões com resoluções e dados exclusivos disponíveis para alunos aio.
Tudo com nota TRI em tempo real
Saiba mais
Esta resolução não é pública. Assine a aio para ter acesso a essa resolução e muito mais: Tenha acesso a simulados reduzidos, mais de 200.000 questões, orientação personalizada, video aulas, correção de redações e uma equipe sempre disposta a te ajudar. Tudo isso com acompanhamento TRI em tempo real.
Dicas
expand_more
expand_less
Dicas sobre como resolver essa questão
Erros Comuns
expand_more
expand_less
Alguns erros comuns que estudantes podem cometer ao resolver esta questão
Conceitos chave
Conceitos chave sobre essa questão, que pode te ajudar a resolver questões similares
Estratégia de resolução
Uma estratégia sobre a forma apropriada de se chegar a resposta correta
Depoimentos
Por que os estudantes escolhem a aio
Tom
Formando em Medicina
A AIO foi essencial na minha preparação porque me auxiliou a pular etapas e estudar aquilo que eu realmente precisava no momento. Eu gostava muito de ter uma ideia de qual era a minha nota TRI, pois com isso eu ficava por dentro se estava evoluindo ou não
Sarah
Formanda em Medicina
Neste ano da minha aprovação, a AIO foi a forma perfeita de eu entender meus pontos fortes e fracos, melhorar minha estratégia de prova e, alcançar uma nota excepcional que me permitiu realizar meu objetivo na universidade dos meus sonhos. Só tenho a agradecer à AIO ... pois com certeza não conseguiria sozinha.
A AIO utiliza cookies para garantir uma melhor experiência. Ver política de privacidade
Aceitar